A causa dell'emergenza Covid 19 tutti i corsi sono sospesi.
Il corso si propone di coniugare Giornalismo e Teatro affinché i due generi si fondano amplificando il potere espressivo di entrambi.
Il teatro è un mezzo incredibilmente potente per raccontare la nostra storia, il nostro presente, la nostra società con l’intero bagaglio culturale che essa si porta dietro.
Attraverso il linguaggio teatrale quindi si può raccontare la verità più autentica del nostro tempo con una precisione e un’accuratezza giornalistica che ne preserva l’esattezza storica.
Si partirà dal Documentary theatre e dal Verbatim theatre già molto in voga negli anni ‘70 negli Stati Uniti per arrivare alle più recenti forme di Teatro d’inchiesta.
Lo scopo del Corso è creare uno spettacolo che a partire da documenti, testimonianze e fonti autentiche selezionate e strutturate possa raccontare con il rigore giornalistico fatti storici o di cronaca in una maniera del tutto nuova.
Se infatti da una parte la narrazione giornalistica di carta stampata, radio e Tv può risultare fredda o sbrigativa o ancora parziale la narrazione teatrale parla direttamente allo spettatore stimolandone lo spirito critico, coinvolgendolo intellettualmente e soprattutto emotivamente.
PROGRAMMA SINTETICO DEL CORSO
Il Giornalismo
Chi è il giornalista
Deontologia professionale
Generi giornalistici
Cenni di Storia del giornalismo
La Notizia
Verifica delle fonti
Stile e Linguaggio
L’intervista
Il Teatro
Training sul corpo
Gestione dello spazio scenico
L’energia e le emozioni
Respirazione, voce, dizione
Analisi del Testo
Interpretazione
Ritmo
Incontro fra Giornalismo e Teatro
Documentary Theatre e Verbatim Theatre
Teatro d’inchiesta
Ipermedia
Reading, Monologo, Ricostruzione drammatizzata
Raccolta fatti, documenti, testimonianze, interviste
Scrittura del copione teatrale
Allestimento e messa in scena
GIORNI E ORARI:
Venerdì dalle ore 18:00 alle ore 21:00
DALLA POLVERE ALL'INCHIOSTRO APS - Via Eugenio Torelli Viollier 129
Cell. 349 18 37 100 - Mail info@dallapolvereallinchiostro.it
INGRESSO E ATTIVITA' RISERVATE AI SOCI